37 passa cosi col diploma di presenza di spirito e d’improvviso. Gli uomini grandi sono talmente persuasi di tal verità, che sfuggono le occasioni, in cui avrebbero a far pruova di presenza di spirito. Sanno ben eglino che la gente volgare crede che v’ abbia veramente questa moral facoltà, e non potendola torre d’ errore, paventano di far brutta comparsa. J. J. Rousseau rifiutò un’ u-dienza da Luigi XV precisamente per questa sola ragione. Lo stesso Rousseau ci racconta, che trovò il dì dopo una cena la risposta, eh’ egli avrebbe potuto dare molto a proposito in quell’ ora all’ indiscreta domanda d’una giovine signora. Consoliamoci adunque noi, gente senza presenza di spirito,« senza spirito frizzante: i più bei frizzi del dì son fatti la notte, e non è niente che costi maggiore fatica delle cose <'he si dicono improvvisate.