15 III. Il Tasso in wagon. (*] « Finora le strade di ferro non erano ancora state applicate allo studio delle lingue ; ora elleno han fatto fra gli altri anche questo nuovo passo, e per poco che questa invenzione continui a diffondersi, vedremo i professori venire tranquillamente da Stuttgardt per mostrare agli studenti di Venezia le belle scene del Fausto, i più bei passi del Wallenstein, e le più melanconiche ballate del Burger. ila mentre Venezia aspetta ancora d’esser ammessa a godere il benefizio di simile istituzione, la Belgica n* è in pien godimento: ha a Brusselles un professore di lingua italiana, il quale col mezzo delle strade di ferro si procacciò una delle più splendide fortune del mondo. Quel professore dà lezioni di lingua italiana a tutto il Belgio in un punto ; mediante le strade di ferro il fortunato istitutore entra nel wagon ogni mattina ( si sa che il wagon è la (*) Gazzetta del 2 gennaio 1838.