154 tanto che si trova che il rispettabile pubblico , che s’ annoiò in massa, vi fa sapere in ritaglio, per bocca del sig. A., del sig. B., del sig. C. eh’ egli vuole, esige questa sodisfazione d’un articolo. Ora, potete voi negargliela, e per non iscoraggiare un ingegno nascente di forse 38 o 40 anni, avete ad aver voi il coraggio d’ affrontare il pubblico rimproverio ? Che ? sarete voi ex professo il Quinto Curzio di tutte le riputazioni ? Il padrino, la levatrice, la balia di tutti i grandi uomini prossimi o nascituri ? E’ sudano , s’ affaticano , pongono i loro ingegni ad acquistarsi utile, o onore. Ma e scrivo anch’ io per procacciarmi tutte queste cose, e se onore no, che non viene di così poco, almeno un po’ di nome di galantuomo, che fa il debito suo; e quand’ io per acconciare i lor fatti ne avrò guasti i miei e mentito al vero, mi si soneranno le tabelle dietro, nè avrò già mutata la loro sorte. E’ mostrano il viso una volta forse in lor vita ; io ogni nato dì una volta ; trecento sessantacinque 1’ anno, trecento sessantasei ne’ bisestili ! E però ognuno provvegga a' suoi casi : 1’ autore a fare, il critico a discutere. Il coraggio è o non è. non si soffia co’ mantici, e chi