161 colore dei mantelli degli uomini, si fanno di nuovo liete dei varii e ridenti colori delle mantiglie, delle cazavvaiche un po’ antiche, e delie pellegrine, che le belle portano in giro per la Piazza, la Eiva, e la Merceria ; tanto è vero che, come il sole, le belle allegrano il mondo pur della vista ! Da per tutto or si gode, si ride : si balla al Ridotto, si balla alla Società Apollinea, in più 'splendidi e cospicui luoghi si balla : le maschere compaiono attorno il dopo pranzo, quelle maschere contegnose e modeste, che si tengono col fazzoletto per mano; ma che non osano affacciarsi ancora a’ caffè. Voi cercate al suo scrittoio lo scritturale, ma lo scritturale conosce il suo tempo, lo mette a profitto, e non lo trovate, ov'è duopo cercarlo sotto le poetiche vesti d’ un ortolano, d’ un corriere, quando no sotto 1’ abito aristocratico d’ altri tempi a far in piazza stormo e rumore. Oppure mandate per alcuna faccenda il famiglio, pel medico, Dio liberi, dallo speziale ? Il famiglio non torna, arrestato per via dalla compagnia dei Bizzarri o dalle armoniose note di quella orchestra di Zingani che s’immaschera, pioggia o sole, a dì 7 gennaio, e si leva la maschera il dì delle Ceneri per maggior VI 1*