128 il manoscritto, per ciò eh’ egli non si chiama A. B. X, o Y., di cui varrà forse due tanti : l’editore che giudica delle opere a naso, e vi sa dir eh’ una non è buona e 1’ altra è male scritta, per ciò che ci avrà trovato per entro qualche cancellatura ; misera, ma veracissima istoria ! Fatevi un nome : eglino non sanno dir altro ; ed appunto, che altro si vuole da loro ? Perchè non aiutan piuttosto ? A volare non bastano all’ uccello le ali, egli ha pur d’ uopo dellJ aria ; oh! date un po’ d’ aria a quelli che nuovi spiegano i vanni ! E debito di chi è giunto a riva , stender la mano o far animo a coloro che arrivano : la Sapienza incarnata ha detto : Sinite parados ad me venire. XXIII. Lettera al Compilatore (*). Le preci de’ moribondi sono quasi sempre esaudite : a me rimangono poche ore di vita, perciò mi lusingo che la presente mia doman- (*) Gazzetta del 10 setiembre 1839.