56 XI. Dell’ agnello, delle ijova e delle focacce di Pasqua (*). Non è malagevole lo scoprire 1’ origine dell’ uso di mangiare arrosto 1’ agnello nelle feste di Pasqua ; questo costume si deriva dagli Ebrei, ed ebbe principio dal comando del Signore, il quale, per liberare il suo popolo dalla schiavitù dell’ Egitto, ordinò a Mosè ed al fratello di lui, che nel giorno decimo del mese, che allora correva, ogni famiglia avesse a prendere un agnello d’ un anno senza macchia, che nel dì quattordicesimo lo sagrificas-se ed indi col sangue ne tingesse le porte delle case, le quali sarebbero così risparmiate dall’ angelo sterminatore che aveva ad uccidere tutti i primonati d’ Egitto. Gli Ebrei dovevano mangiar quell’ agnello arrosto, tutto intiero, senza distinzione di parti, cinti a’ lombi, e co’ calzari ne’ piedi ad essere più spe- (*) Gazzetta del 14 oprile 1839.