121 folla cerca più comodo o corto valico all’arena de’ giuocatori. A quest’uso è volto un aperto spazio, ordinato altre volte alle industrie dei tessitori, e detto le Chiovere a S. Giobbe. Diversità di usi ! Allora vi si faceva da senno; or vi si giuo-ca. Non è luogo campestre, perché invano vi si domandano gli alberi, e poco rendon l’immagine di città que’ poveri abituri, che intorno lo cingono, e 1’ erba che in parte vi cresce. Che se il luogo per sé non è vago, ben tale lo rende il vario quadro che vi presenta alla vista tanto adunauiento di popolo, o sparso intorno allo steccato, o chiuso dietro le provvide reti negli stalli Separati e nella ringhiera d’ alcuna casa, od alle finestre che danno intorno sul campo, quasi le logge di questo chiaro teatro, eh’ ha il sol per lumiera. E mentre una parte s’ accalora con 1’ animo nella fervida gara, un’ altra più procacciante, che non vuole che 1’ uno sia a scapito dell’altro diletto, si ritrae alle osterie od ai luoghi da vino vicini, e imbandisce le merende sull’ erba, poco dal pensiero atterrita che un colpo in fallo venga in un subito a scompigliare la mensa. Ma il giuoco e i suoi tanti accidenti vi