137 vento, con la pioggia e col sole, come con naturali persone. Il suo umore, come le tempeste o la grandine, si forma di sopra le nubi, ed è fosco, sereno, o variabile, secondo varia lo stato dell’ atmosfera : il vento lo abbatte, e i giorni di pioggia è affatto intrattabile. Chi ha da far seco, deve prima consultar 1’ orizzonte ; le disposizioni del suo animo possono leggersi su tutti i barometri, ed esser predette dagli astronomi e da’ lunarii. Ma per tutti questi infelici, quanti sono i felici ! Quanti fortunati mortali, in cui il sentimento di sò medesimi occupa un luogo sì e-minente e sublime, domina tutti gli altri così, che non trovauo cosa che li pareggi in tutto il creato. È questo il maggior dono che possa fare ad uomo la Provvidenza. Esempio : Voi v’ abbattete nel tale, e a quel naso rincagnato, a quella bocca svivagnata, agli occhi mezzo spenti, a tutto insomma quel mostaccio da insegna, voi vi pensate d’ aver dinanzi il peg-gior doppione, la più sconcia malefatta che mai uscisse dalle mani della madre natura in un istante di sopra pensiero. Tutt’ al contrario ; non ha anzi persona nè più leggiadra, nè più vezzosa od appariscente di quel eh’ appaia egli