ALLEGATI rare tutto l’esercito serbo; b) che l’esercito bulgaro alleato deve mandare direttamente da Kjiistendil verso lo scacchiere del Vardar almeno una divisione (24 battaglioni con artiglieria ed altri reparti) per aumentare l’effettivo dell’esercito serbo. 23 agosto (5 settembre) 1912, Beograd - f.to Zivotin Misic. 6)ACCORDO FINALE FRA LO STATO MAGGIORE SERBO E BULGARO DEL 15 SETTEMBRE 1912 In base all’art. 4 della convenzione militare fra il regno serbo e bulgaro i delegati di questi due Stati, capi dello stato maggiore, dopo aver discusso il piano della prossima guerra contro la Turchia ed essendosi messi d’accordo, hanno deciso quanto segue: i°) tutto l’esercito serbo opererà sullo scacchiere macedone, obbligandoci a difendere la direttrice Kriva Palanka-Kjiistendil. 20) tutto l’esercito bulgaro opererà nella valle della Marica lasciando in un primo tempo una divisione nella zona Kjùstendil-Dupnica. Per la difesa della città di Dupnica lascerà una guarnigione speciale. 30) una divisione serba del I bando verrà trasportata per ferrovia a Kjustendil e formerà in un primo tempo colla divisione bulgara un’armata che coopererà colle forze principali serbe. Se l’esercito principale serbo respinge i turchi dalla linea Skoplje-Veles Stip e punterà verdo sud, i bulgari potranno impiegare la loro divisione per rinforzare l’esercito sul teatro della Marica, lasciando l’opalcenie sulla frontiera macedone. 40) Il trasporto sarà organizzato come segue: la linea Pirot-Caribrod-Sofia-Kjiistendil è messa a disposizione dello stato maggiore serbo il 50 giorno della mobilitazione. Il trasporto sarà effettuato con treni serbi poiché il parco ferroviario bulgaro sarà in quel tempo impegnato. 50) pel vettovagliamento della divisione avrà cura anzitutto il ministero della guerra bulgaro; il ministero della guerra serbo restituirà in natura i viveri requisiti. 6°) l’accordo dei capi di stato maggiore del 19 giugno 1912 resterà in vigore anche per questa combinazione. 15 settembre 1912 - Beograd-Sofia. fto. capo di stato maggiore dell’esercito bulgaro: maggiore generale Ficev. fto. R. Putni\. XV