L’ESERCITO BULGARO Il reggimento di fanteria conta due battaglioni ed un reparto di mitragliatrici Maxim. La fanteria dell’esercito attivo è armata del fucile Mannlicher model- lo 1895 con pallottola S; la opalcenje utilizza il vecchio fucile russo Berdan. Ciascuno degli undici reggimenti di cavalleria comprende tre (o quattro) squadroni ed eventualmente una sezione mitragliatrici; gli uomini sono armati di carabina. L’artiglieria da campagna è ordinata in reggimenti di tre gruppi su due batterie. I reggimend di artiglieria da montagna hanno due gruppi su due batterie. Il materiale da campagna è quello Schneider Canet a tiro rapido del calibro 75 mm. modello 1904, con scudo di protezione, affusto a deformazione, meno buono del materiale serbo. I pezzi da montagna sono del tipo Krupp modello 1904, oppure Schneider modello 1907; entrambi i tipi sono a tiro rapido e del calibro di 75 mm. L’artiglieria pesante campale d'spone di obici Schneider Canet, da 120 mm., modello 1909, a tiro rapido. L’artiglieria da fortezza è armata di bocche da fuoco da 120 a 150 centimetri di vario modello. # # * Colla mobilitazione la fanteria triplica i suoi battaglioni; ogni centro reggimentale forma quattro nuovi battaglioni due dei quali completano il reggimento attivo e gli altri due costituiscono i reggimenti di riserva. Questi sono contraddistinti coi numeri dal 37 al 54 sono riuniti in nove brigate di riserva. Ciascun reggimento mobilitato comprende perciò quattro battaglioni ed una compagnia di mitragliatrici. Ogni divisione scende in campo con due brigate attive ed una brigata di riserva (24 battaglioni) : la ia e la 6a divisione cedono una delle loro brigate per formare ima nuova « ioa divisione combinata » e di conseguenza le divisioni 1*, 6a e io“ allineano soltanto 16 battaglioni. Due brigate di cavalleria formano una divisione (18 squadroni), la terza resta autonoma; gli altri elementi sono ripartiti fra le grandi unità. Molto laboriosa, specialmente per le povere risorse equine, è la mobi- 251