LA BATTAGLIA DI KIRK KILISSE II a Ba'baeski XVI a Pinarhisar XVII a Liileburgaz e dispone cKe la piazza di Adrianopoli organizzi un corpo d’armata mobile. Per le ragioni già indicate la mobilitazione e la radunata dell’esercito turco sono lente : la dichiarazione di guerra coglie Farinata dell’est in piena e tumultuaria radunata. Sono pronti appena 92 tabur, 58 batterie e 40 squadroni (77 mila combattenti). Ecco la situazione : Q. G. a Liileburgaz. La divisione di cavalleria: (Salih pa$a), copre la fronte dell’armata col grosso fra Vajsal e Sejmen e sorveglia il tratto di confine il fiume Tundza e Devieti Aga$. I corpi d’armata nizam sono incompleti. I grossi del III e I corpo d’armata sono dislocati nella zona Kirk Kilisse-Yenice-Kavakdere; l’8a divisione è ancora Qorlu. II grosso del II corpo d’armata è scaglionato da Tekirdag a Babaeski; il grosso del IV intorno a Dimotika ed Asatli, 9 tabur a Tekirdag. Gli altri reparti sono ad Istanbul, in navigazione o sui treni e /molti ancora in Asia, lontanissimi. I corpi d’armata redif cominciano appena ad affluire: il XVI ha 5 tabu r a Saray ed uno a Qerkezkòy, 5 tabur e tutta l’artiglieria ad Istanbul. Il XVII ha 6 tabur e 4 batterie a Tekirdag-Qorlu-Muratli. Per impiegare i primi reparti delle unità ancora in movimento si improvvisano dei gruppi di formazione (ia divisione combinata, gruppo Hakki pa§a) o si aggregano i reparti ad altre unità. Così l’ordine di battaglia viene subito alterato ed anche in seguito i vincoli organici verranno spezzati senza scrupolo. Qualche divisione redif non riuscirà più a riunire i suoi elementi sparpagliati. L’ordine di battaglia turco diviene un labirinto: le divisioni contano da 5 fino a 12 tabur; hanno un numero diverso di pezzi (da 12 a 36, ma alcune ne sono prive). Due divisioni redif forimano il presidio di Istanbul. L’armata di riserva è ancora in Asia: il primo tabur è giunto ad Hai- 285