IL TEATRO DELLE OPERAZIONI Le ferrovie turche che adducono a Salonicco sono a binario unico, presentano pendenze fino al 25 per mille, hanno una capacità da cinque a dieci treni di cento assai al giorno, ma la deficienza di personale addestrato non permette nemmeno di raggiungere questo modesto rendimento. Salonicco è unito a Bitolj da una ferrovia ma la stazione più prossima al confine turco-greco — quella di Veria (1) — ne dista un centinaio di chilometri in linea d’aria, il che non è poco. Dalle stazioni della linea ferroviaria Salonicco-Bitolj un modesto fascio di strade porta alla fronte Grevena-Elasson-Litohoron. I turchi possono radunarsi nelle conche di Bitolj e di Salonicco — con una certa sollecitudine, ma trascurando la difesa della vasta regione montuosa della Thessalia — oppure possono raccogliersi nelle minori conche di Grevena e di Servia, ma ciò richiede un tempo assai maggiore. II confine turco può dirsi aperto perchè le poche karaule hanno una modestissima efficienza. La strada migliore della regione è quella che sale da Larisa al colle di Meluna e scende ad Elasson; la praticabilità del terreno limitrofo ne fa la più importante direttrice di movimento attraverso il confine. Il primo obiettivo greco è il nodo stradale di Elasson dal quale si dipartono due strade : una che per la gola del Sarantaporos porta a Servia e l’altra che per il colle di Petra scende ad Elefterohori. Salonicco, obiettivo principale dei greci, possiede una vecchia cinta bastionata, alta alcuni metri, munita di torri di fiancheggiamento, una cittadella secolare e due batterie costiere, costruite nel 1884 presso il Karaburun, armate di pezzi Krupp da 24 cm., e qualche ridotta in terra presso la foce del Vardar. # * * L’Epiro è un settore isolato, eccentrico, e povero di comunicazioni e perciò di importanza secondaria. Tuttavia la sua foggia a saliente potrebbe permettere ai turchi di molestare con piccoli nuclei l’ala sinistra dello schieramento greco in Thessalia. (1) Anche Verna, Ver (bulgaro), Verroia (greco), Kiraferie (turco). 79