fra Èrinrtisi hi armi a Valona in attesa 141 squadrone di cavalleggeri clic formerebbero il primo nucleo della «spedizione». Ma.... non si parte. Abbiamo trovato Bari piena di tripudio popolaresco per la festa del patrono San Nicola, Brindisi calma e quasi consapevole della sua missione di scolta. Voci strane sono corse nella piazzaforte l’altra notle. Se la Grecia non desisteva dalle sue stolte pretese e dalle minaccie contro Valona, lo stato di guerra contro la Grecia sarebbe stalo proclamato senza indugi. E gli- ufficiali che giravano per le vie deserte e silenti di Brindisi notturna ripetevano: A casa non possiamo tornare subito: ci hanno salutato con gli applausi; còme ci accoglierebbero domani?»1) Cosicché a mezzanotte siamo partili noi soli. Sull’Adriatico si è formata subito la squadra dei giornalisti diretti a Valona. Siamo nove, nove coinè le Muse, ha osalo dire uno di noi. Ma il paragone con le Dee canore era troppo lirico e non ha avuto fortuna. Quando ci siamo ritrovati stamane sul ponte, guardandoci ini faccia, per un momento abbiamo creduto noi stessi all’importanza degli avvenimenti che dovevano accadere; se in Albania si affollano i giornalisti, come potrà non esser sopra di loro l’attenzione vigile di tutta Italia? E ci siamo illusi volontariamente, *) Il reggimento “ misto „ del colonnello Gonzaga sbarcò invece in giugno a Derna per la rivincita di Ettangi.