14 INTRODUZIONE samente; figure di marinai d’ogni flotta in armi suira Bojana, e di preti cattolici che guidano i montanari malissori; di emigranti greci e di disertori ottomani; e le loro parole saranno — come i loro mille volti — diverse. E ogni sera, in queste pagine di vita orientale nelle quali ogni pensiero più vivo pare accendersi verso il tramonto ed ogni sogno accendersi ai bagliori del vespero, una diversa nostalgia vi ingombrerà l’animo. In verità la guerra non traccia nella penisola solamente una pagina di stoi'ia, ma foggia un volto nuovo alle stirpi che combattono; non compie la vita di questi popoli, ma la inizia. * Questo libro può essere detto dunque, come altri a me cari che lo precedettero, un libro della vigilia. Sembrerà singolare a taluno che nell’anno della guerra le pagine che meno abbondino sieno quelle dedicate alla guerra. I popoli vi sono osservati mentre la loro crisi si inizia o si compie. Di proposito li ho studiati in quest’ora. Ho sempre ritenuto che i libri della vigilia o i libri di commento abbiano una funzione più importante dei libri di cronaca che accompagnano lo svolgersi degli eventi. Chi vo-