Navigando nell’Adriatico 27 questi mari, il ricordo delle giornate di settembre è ben vivo. Si incontravano a notte i vapori italiani a lumi spenti, cauti nell’oscurità e nel silenzio. E poi si udì per un giorno, per due giorni il cannone : cannonate a Prèvesa, cannonate a San Giovanni, le navi italiane in caccia, la guerra.... Pochi giorni or sono il cannone ha ripreso a tuonare quassù; la fucileria ha fatto eco nelle gole dei monti. Era il fuoco del Monteuegro contro i turchi. Ma ora tutto è silenzio. Due volte parve sul punto di accendersi qui, in questo mare stretto e conteso, la miccia che doveva dar fuoco alla grande polveriera dei Balcani. Due volte il fuoco è cessato. Ma fino a quando ?