L'eredità della guerra 209 cedonia. Yale a dire, praticamente, niente: due paesi che in un decennio sono stali annessi rispettivamente alla Grecia e alla Bulgaria. Quando si sono voluti creare sul serio gli Stati slavi balcanici, non si sono fatti occupare da nessuno. I russi hanno dovuto sgombrar la Bulgaria. Ma quegli Stati avevano una ragione per nascere e per esistere. I Be che vi erano mandati potevano passare amare traversie per qualche anno, ma non furono mai Re da burla; sono Re da corona. L’Albania ha dinanzi a sè un tale avvenire ? Posso augurarlo, ma ne dubito forte. Tre ipotesi le si paravano dinanzi. La prima : spartizione fra i greci e i serbi. La seconda; influen-za italo-austriaca su un principato debole. La terza : costituzione di un regno vigorosamente autonomo. Ho il coraggio di dire che la prima sarebbe stata forse la più netta e che gli albanesi ¡sai sarebbero lentamente adattati al duplice «giogo» come lo chiamano taluni. La violazione nazionale sarebbe stata relativa, data la relatività della coscienza albanese sopra tutto al Sud.1) Il danno nostro grave, ma non è a dire La nazionalità albanese è fondata su una tradizione etnica e su una base linguistica: ma questi elementi non sono ovunque sufficienti per determinare più vaste rivendicazioni. Castellini. I popoli 'balcanici. 14