30 MONTENEGRO a due passi (tutto è a due passi, nel Montenegro), ma prima di uscire si infila la pistola alla cintura e poi vi accompagna fuori. È vero che l'effetto marziale della, pistola è molto attenuato dallo sfoggio d’ombrelli che _il montenegrino parimenti fa. E un armato in ombrello francamente ha un aspetto curioso. Io proporrei in tempo di pace (honnij soli qui mal ij pensè) una diminuzione nelle armi, ma altresì negli ombrelli.... Orbene — lasciando da parte l’ombrello che naturalmente non mi preoccupa troppo — quegli che non porta nè le iniziali sovrane sul berretto nè la pistola (qualcuno riesce a nasconderla nel cinturone, ma abusivamente) è appunto il soldato. Il soldato montenegrino oggi non porta più il costume nazionale, ma un’uniforme kaki, che dà all’esercito di Re Nicola l’aspetto bellissimo di armata regolare. In queste settimane il Montenegro è inondato dei suoi magnifici soldati. Nelle carrozze per una via montana, nei caffè della capitale e dei borghi non incontrate che ufficiali ; sembra d’essere in un paese occupato militarmente. E non si parla che della guerra. Ilo voluto attraversare il Monte-negro da Antivari su su per il passo del Sutor-man fino a ritrovare in basso la via del.lago di Scutari, che è in parte turco; dal lago di Scutari sono salito nel bacino di Cettigne per la vallata della Rjeka; da Cettigne ho fatto