Come nasce un nuovo regno 153 proteggerci, creare una corrente economica, assicurare la polizia stradale, darci la vita insomma. Lo sbarco mancato rimanda all’infinito le nostre possibilità di vita. E quello che appare agli albanesi del Sud assurdo si è il legame che esiste fra la mancata occupazione di Valona e la retrocessione di Scutari da parte del Montenegro. O, per dir meglio, si capisce come una ragione d’equilibrio internazionale abbia impedito all’Italia di agire a Valona mentre cessava per l’Austria la ragione di agire a Scutari. Ma la situazione locale non voleva ciò : il fatto della cessione di Scutari non altera d’una linea la necessità d'organizzazione dell’Albania meridionale; perciò le sorti di questa si sono trovate come per un supplizio tantalico legate a un destino non suo. Questo bisogna che si comprenda in Italia. Si potrà poi discutere, ripeto, del diritto all’esistenza e della funzione futura dell’Albania — dove esiste una così netta separazione fra nord e sud; dove il popolo non lui la minima idea di nazionalità; dove soltanto alcuni intellettuali, nobilissimi e degni di rispetto, vogliono il nuovo Stato; dove neppur la religione tiene uniti gli abitanti. Ma questo è certo, che poiché Je Potenze ne avevano oggi deliberata la costituzione per la tutela dei loro interessi, bisognava agire. I confini dei nuovi regni si segnano con le