1-39 INTERMEZZO per l’assedio d’Adrianopoli e ai montenegrini per quello di Scutari. La guerra montenegrina infatti si è ridotta ormai in una disperata « guerra di Scutari » che durerà mesi e mesi, e quella bulgara si concentra negli investimenti di Adrianopoli e di Cia-talgia, baluardo di Costantinopoli invano agognata. Anche i greci — occupate le Isole e raggiunta l’8 di novembre Salonicco senza colpo ferire come per un insperato sogno (mentre sopraggiungono dal nord-est distaccamenti bulgari) — esauriscono nell'investimento di Janina il compito della guerra d’Epiro non sempre avventurata. Quando il 3 dicembre viene firmato l’armistizio con la Turchia da parte degli Alleati (Grecia eccettuala), la guerra si è ridotta a tre assedii: contro Janina, Scutari e Adrianopoli. Ma il 28 novembre un quinto protagonista è entrato nella lolla balcanica, una quinta bandiera si è levata incontro alla turca, quella dell’Albania che proclama la propria indipendenza a Yalona e che l’Europa si affretta a riconoscere. * La guerra virtuale ha durato dai trenta ai quaranta giorni con una serie cronologica di mirabili successi : Kirk-Kilisse, Kumanovo, Uskub,