246 da versi d’ analoga fattura : decasillabi da undici piedi ; endecasillabi da tredici, due piedi soprannumerarii, del tenore seguente : E fuor di questa è vana ogni misura L’ or» con questa equilibrar. . Fia cosa (tura. Ci son rime di questo sapore : Partito è Brenno, Oh ! quanta gioia provo nel mìo seno ! E quali i versi e le rime, tali sono i concetti ed il dialogo. Cuor, amor, furor, onor, valor, traditor, entrano per tre quarte parti almeno in tutti i discorsi de’ personaggi ; mentre l’altro quarto è adempiuto d’ empio e d’ empietà d’ ogni fatta, e in tutte le più immaginabili applicazioni. Ed è in verità cosa da smascellar dalle risa il veder la gravità e il gesto eroico, con cui quel buon Massiani è costretto a spacciare, come altrettanti sublimi concetti, frasi e sentenze, che non hanno il senso comune, e non signiflcan niente. Il contrasto non può esser più vivo ; e se 1’ autore ebbe in mira il ridicolo, nessuno gli negherà la lode d’ averlo a dismisura raggiunto, in eguale pro-porzion coll’ attore.