326 Cosi a Venezia s’incoraggiano e premian gl’ ingegni ; e, s’ è vero che nessuno in patria è profeta, ben sarà ora permesso di credere eh’ uno in patria può esser maestro. In fede di che me le proffero e la riverisco. Un verace conoscitore del merito. Venezia, la sera del 16 aprile 1853. XLIII. Bullkttino degli spettacoli della stagione. — Teatro Gallo a S. Benedetto : Il Mosè. — Teatro S. Samuele : La Sonnambula (*). Questo si chiama civile coraggio : i Gallo sfidarono la fortuna, e composero tale uno spettacolo, assoldarono tal compagnia, che certo, a’ di che corrono, è la prima d’Italia, ned ebbe anzi da lunghi anni 1’ eguale : trasportarono la Fenice a S. Benedetto. Per questo, la rappresentazione di sabato fu quasi un avvenimento ; senza contare eh’ ei posero di nuovo in mano al Rossini lo scettro, e rivocarono {') Gazzetta del 10 maggi» 1853.