12 II. I Missionarii (*). Il numero de’ pazzi è molto grande, Pignotti,, Non prendere abbaglio, benigno lettore. I missionarii, de’ quali discorro, di cui qui ti presento ciò eh’ ora domandasi la fisiologia, e un tempo detto sarebbesi più semplicemente il ritratto, non veston dr nero, non salgono in pergamo, non vanno attorno ad evangelizzare le genti. Di queste faccende, dirò col buon uomo Tommaso Scarafàggio, legnaiuol di San Quintino, io non m’intrico ; non entro in chiesa, scherzo co* fanti, e lascio star i santi. I missionarii, de* quali intendo, son quel® eh” hanno, o meglio, si danno una missione r missionario, com’ a dir mandatario, per ciò eh*egli assume un mandato, giratario una girata ; e sono quelle care e facete persone, che senton cosi la propria importanza, da stimarsi piovute in terra dal cielo a rappresentare o correggere 1’ opinion pubblica : candelabri, fiaccole ardenti, a cui è (*) Gazzetta del 15 marzo 1851.