197 accordo, in cui stanno le varie parti fra esse. Tutti sono a lor luogo, hanno il particolare loro talento, una proporzionata capacità, onde ,il grandissimo effetto di alcune rappresentazioni, come il Chevalier d’ Essonne, il Verre d’ eaw, la Mademoiselle de la Seiglière, le Pre-mières armes de Richelieu, il Tartufe. Un altro bel pregio di questa Compagnia è lo studio e la cura, ch’ei pongono nell’osservanza del costume, non pure negli abiti, ma e nelle maniere de’ tempi e de’ luoghi. Nell’ alta commedia, nel dramma cittadino, quando sono in iscena gli ordini più elevati della società, ne incontrate gli usi, le creanze, la compostezza : si vede eh’ ei non s’ aggirano per un mondo ignoto e ne copiano a perfezione i modi ed il tuono. Non avreste da appuntarli d’ un ette. In questa qualità di parti è veramente distinta 1’ Armand. Nessuna attrice meglio indovina e fa risaltare il frizzo dell’ autore nelle commedie amenissime dello Scribe, e degli altri autori francesi : come, per esempio, in quella miniera di spirito, eh’ è detta il Caprice, d’ Alfredo Musset. Si può rappresentare più acconciamente, con maggior grazia, con più brio, il personaggio cosi vivace