203 il mondo è paese ; e il mandar a memoria costa fatica anche in Francia. XXI. Giuseppe Angeleri, dramma storico-artistico DEL SIGNOR CAMERONI (*). Il sig. Cameroni è persona savia e prudente, che comincia le cose sue dal principio, procede per gradi, e misura i suoi passi. Fa come i piccoli degli uccelli, che, prima d’avventurarsi pegl’ immensi spazii dell’ aria, si provano, saltellando, intorno al nido ; imita 1’ accorto sonatore, che innanzi di trarre le sue melodie, tenta 1’ ¡strumento, e si prepara Con dolci ricercate in lassi modi. Con arte siffatta si raggiugne 1’ effetto : i salti sono fatali. E però il sig. Cameroni mandò avanti, anni sono, una farsa ; saggiò con più lievi lavori le sue forze : poi, come si senti bene sulle ali, e fu certo, a più d’ una pruova, del favore del pubblico, volle cimentarsi in più (') Gazzetta del 4 maggio 1852.