è un gran progettista, ma più grande filantropo. Sulla spesa, sulla possibilità di eseguire questa atlantica, ciclopica costruzione, io non m’impiccio. Non entro a scandagliare la capacità della scarsella e molto meno della mente, sì feconda in trovati, del sig. Fisola ; e terminerò col detto del francese filosofo, che in tutte le difficoltà aveva una sola risposta : ogni cosa è possibile, e tutto il mondo ha ragione. XIII. Necrologia (*). Egli è spento, cóme canta Antonina nel Belisario ; spento, trapassato, fra’ quondam ; di lui più non rimangono se non le onorate memorie, e questo po’ di epitaffio, che stiamo, in suo onore scrivendo. Povero Carnovale ! sì gaio, sì vispo, sì pieno ancora di vita, e sul buono inesorabilmente raggiunto dal mercoledì delle Ceneri ! Ahimè, tutto che nasce, (') Gazzetta del 4 marzo 1854.