86 delle vecchie Procuratie, mentr’ egli, con l’unto grembiule e fra’ ginocchi il suo telaietto, colà a mezzo il passeggio intrecciava e tesseva in santa libertà i suoi capelli ; chi rammenta i signori Poli e Piloni, que’ fini architetti di suole e tomaie, che nella persona de’ discinti loro donzelli, traevano là sotto quegli archi magnifichi i loro spaghi impeciati, non senza consolare d’improvviso co’ gomiti chi non si teneva, passando, fuori della loro misura ; e là presso all’ Orologio l’acquavitaio, o il venditore, di pettini con le due spaventose sanned’elefante e un vario assortimento di corna d’ ogni grandezza, a sfoggio di dovizia ed insegna : chi tutte queste sconcezze rimembra, ben dee dire che i tempi, o certo la Piazza è mutata e fatta or più civile. Le cose vulgari ci sparvero : tutto vi è eletto, lindo, pulito e ti diletta la vista, quando non ti alleggerisce la borsa. Lo straniero, che passeggia sotto le vecchie gallerie, potrebbe anzi credersi nel bel mezzo della capitai della Francia, al Palais Rogai : così tutto, almen nelle scritte, è pien di Parigi. M.T Hadin de Paris ; la Ville de. Paris ; Au Clocher de 8.t-Marc, Bijouterie, Orfévrerie, et Horlogerìe de. Paris : e se il sig.