LA BATTAGLIA DI KIRK KILISSE Il distaccamento di Haskovo prende posizione presso il confine. La II armata occupa colla brigata di cavalleria il villaggio di Efren, spazza i posti turchi di confine, sostiene uno scontro presso Mustafa pa$a con un distaccamento turco e porta le sue divisioni sulla linea Karabaa-Lefke-Sogukfak. La brigata 1-3*, provvisoriamente assegnata a questa armata pel collegamento colla Ia, arriva a Konstantinovo. La I armata frustra i tentativi di sconfinamento della cavalleria turca ed attesta al confine. La divisione di cavalleria bulgara, incaricata di esplorare verso Kirk Kilisse, muove tardi e raggiunge il confine presso Malko^lar. La III armata ritarda per le orribili strade ed attesta sulla linea Stefan Karadzovo-Derbent dere. Comincia l’esodo della popolazione musulmana che sgombra i villaggi recando seco armenti e masserizie. 6 ottobre. Nuova tappa dei bulgari. Il distaccamento di Haskovo batte il gruppo turco di Kircaah e procede verso la borgata di questo nome. La II armata colla sinistra batte presso Fikel un distaccamento turco, lo respinge erso la piazza di Adrianopoli, pernotta sulla linea Karabaa-Fikel. La I armata, diretta verso la linea Provadja-Karamza (1) scavalca la dorsale di confine — alta sui cinquecento metri — e si addentra in una zona sparsa di boscaglie; è sensibilmente rallentata dalla cavalleria turca cosicché le sue avanguardie si fermano lontano dagli obiettivi. Al tramonto la divisione di cavalleria turca ripiega su Sulu Oglu, la brigata leggera su Ecali. La divisione di cavalleria bulgara, causa un nuovo disguido, taglia appena il confine: essa segnala due divisioni turche intorno a Kirk Kilisse e forte cavalleria Sulu Oglu. La III armata attesta sulla linea Kapakli Yenikoy-Fakija; per l’eventualità di un incontro col nemico il generale Dimitriev dispone per serrare la fronte di marcia e passare in seconda linea la 6“ divisione. (1) La dizione turca esatta pare sia « Kara hamza ». 296