98 tratti del dramma, e non possiamo tenerci dal riferirlo : Se fosse ver, se riserbasse questo Di fragile bellezza fior caduco A’ suoi disegni Iddio, se il dì che splende Preparato avesse Egli ... oh, T aer muto Risoneria d’ angelici concenti, E dell’ intima luce irradiato, Sfavillerà su ardenti ale il pensiero !... Silenzio invece, e tenebra, possede L’ anima mia !... Bensì, mi fere e agghiaccia Uno stridulo fremito indistinto, Pari a cupo rimorso. E per lo buio Della mente, s’inoltrano fantasmi. La fronte oscena del turbante un covre, E di cruento ordigno arma la destra : Nudato è 1’ altro sino alla cintura Sanguinolente : e me, me 1’ altro addita ! E l’altro irrompe indispietate risa!!... [Silenzio.) Quant’ è, quant’ è che ’1 popolo cristiano In disperati gemiti si strugge ? Quant’ è, che intera si versò la coppa Dello sdegno di Dio ? Prenci, e monarchi, E guerrieri e guerrieri a mille a mille, Ove son '? La vorace idra rimise, Orride, invitte, le diffuse teste : Fumò il sangue de’prodi, e innumerate Sui campi infami biancheggiaron 1’ osse ...