244 XXVII. Teatro Gallo a S. Benedetto. — Brenno all’ assedio di Chiusi, parole di S. R., • musica di Luigi Formaglio. — la sera del 27 novembre (*). Il sig. S. li. è uua persona di spirito, di sommissimo spirito. La gente, che non mira se non alla prima corteccia delle cose, crederà forse eh’ egli abbia scritto un libretto come tutti gli altri, anzi peggio che tutti gli altri ; ma ella mal s’ apporrebbe. Io ci scorgo dentro ben altro ! vi discopro un pensiero altamente filosofico, profondo, reverendo. Considerate le attuali condizioni del dramma per musica, l’autore ne volle porre in atto la critica più sanguinosa, e ne compose una fina e recondita parodia, esagerando i difetti d’ azione, di condotta, caratteri e stile di tutti i libretti presenti, passati e avvenire ; dico avvenire, perchè quando un uomo è per terra, si può con tutta sicurezza profetare eh’ ei non iscenderà (") Gazzetta del 1.° dicembre 1852.