125 IV. Società drammatico-musicale nella Sala Donizetti in casa Camploy. La Betly del maestro Donizetti (*). La Betly è come lo schizzo, 1’ embrione dell’ Elisir d’ amore ; 1’ Elisir, meno il magnifico personaggio del dott. Dulcamara, il tipo sublime di tutti i venditori di balsamo, i quali sono in numero maggiore che forse non si sospetta. L’ opera è delle men conosciute del Donizetti, ma non per questo men vaga, e ridondante delle più squisite armonie ; onde la Società drammatico-musicale ebbe un ottimo pensiero nel risalire un po’ indietro, e rimetterla in luce. In fatto di musica, come in cento altre cose, il nuovo spesso non vale il vecchio, e noi non sappiamo perchè tanti famosi e stupendi spartiti, che, quindici o vent’ anni fa, formavano le nostre delizie e vennero a un tratto, come cose fruste e disusate, posti da banda e dimenticati, non si (') Gazzetta del 3 luglio 1851.