11 scrollate le finanze del bel regno di Francia, nè si sarebber vedute dappoi cose sì strane, inudite, di tanti diversi colori, ma sanguigne in ispecie. Gli estremi si toccano e la bontà può esser talvolta, ne’ suoi effetti, cattiva, o far almen dei cattivi. Oltr’ a ciò ella è tal cosa, che non è ancora ben diffinita, e su cui non vanno d’ accordo le genti ; e certo i buoni della Concordia e della Opinion di Torino, non sono quelli della Riforma e dello Statuto toscani, e questi diversificano anche più da’ buoni del Tempo e dell’ Araldo di Napoli, che sono santi. Laonde, pigliatela all’ assoluto o al relativo, .in sè stessa o nelle sue conseguenze, la bontà, o piuttosto la bonarietà, non si pregia, non vale, non giova, non significa nulla ; e però siate pur buoni, ma, a non lasciarvi levare in barca, mostrate all’ uopo un tantino il cipiglio.