119 su cui sì miseramente ricadono le conseguenze del fatale consiglio ; e 1’ altra, quand’ egli dispera di sanar la ferita recata al cuore paterno, e lavare, a costo del proprio sangue, 1’ onta inflitta al suo nome. Le due situazioni sono veramente drammatiche, e domandano tutta 1’ arte nell’ attore, perchè nulla è più difficile che rendere con proprii colori le grandi passioni, senz’ andare tropp’ oltre o rimanere di qua del vero ; ed esse furono appunto da’ due valorosi dilettanti, il sig. Quaglia nella parte del padre, il sig. Piucco in quella del figlio, sostenute con tal effetto, che maggiore in uomini d’ arte non si sarebbe aspettato. Il sig. Quaglia ha ottimo metodo di recitazione, e finse con naturalezza grandissima il carattere del vecchio e la passione che lo dominava. 11 sig. Piucco è un attore compito, così pel talento della perfetta imitazione, che per la perizia della scena. Le sue forme, i suoi modi son sempre elettissimi, acconci ; varia, rispondente a’ moti dell’ animo la inflession della voce, onde sì efficace è la parola. Egli non s’investe, s’immedesima nella sua parte ; e quel dolore, quella disperazione, di cui dianzi