XIII. 163 3.° BULLETTINO DEGLI SPETTACOLI DELLA STAGIONE. — Gran Teatro La Fenice : Ri- GOLETTO, MUSICA DEL MAESTRO VERDI, LIBRETTO DI F. M. PlAVE (*). 6 febbraio. Una sera come quella d’ieri non si dimentica sì leggiermente : ella rimane a lungo nella memoria. Il Rigoletto, che formò le delizie dell’ anno scorso, fu accolto anche in questo col più vivo diletto, anzi con tanto entusiasmo, come fosse cosa nuova. E questo è appunto privilegio del bello, aver in sè qualità d’ un’ eterna freschezza. Il lieto successo si debbe dunque in parte a’ pregii della dolcissima musica, ma in parte al merito eziandio de’ cantanti. L’Evers fece perfino dimenticare, in alcuni punti, la Brambilla, per cui fu creata la parte ; e quella maniera di polacca, od altro che sia : Caro nome, che il mio cor, la quale, dapprima, passava pressoché inosservata, fu detta da lei con tal grazia ed espressione di canto, che ne acquistò non aspettato risalto. Il Graziagli ebbe 1’ onore di (’) Gazzetta del 7 febbraio 1852.