61 non possiamo non ammirar la costanza degli animi, se, in mezzo alle contrarietà che turbarono i principii e arrestarono sovente il tragitto, ella serbasse pur tanto d’ estro e d’ ardore, da render sì compiuto il diletto. Il pensiero, che la guidava, ben fu nobile e liberale ; ma ahimè ! non egualmente cauto od esperto il nocchiero che la governava. X. Una ingiustizia solenne (*}. E tanto è la stagion forte ed acerba Ch’ ammorta gli fioretti per le piagge. Dante, Rime. Tutti gli uomini s’appassionano per qualche cosa. Ha chi ama la musica, il ballo, i cani, i cavalli : ci sono passioni ancora più costose, e meno innocenti, che non si confessano. Io ho la mia passione anch’ io, ma ella differisce in questo dalle altre, che non nasce d’impeto cieco, da irragionevole inclinazione ; C) Gazzetta del 31 agosto 1853.