181 altra militare cagion, nel paesello ; rivede Maria, e n’ ha insieme un colloquio, nel quale alfìn le palesa che 1’ amor, ond’ è acceso, non è altrimenti amor di fratello ; di che ella, tardi dell’ inganno del suo cuore avveduta, s’affligge, lo rimbrotta e si fugge. Ma Alfredo, nascosto, aveva udito più che non avesse voluto ; se non che, stanco già della vita, eh’ ei credeva con 1’ apparente sua diserzione disonorata, dubitando ancora, se non della fede, dell’ amore della consorte, e’ non pensa di trarre altra vendetta, che lasciar libero campo a’ due amanti ; e sofferte, con più che sublime rassegnazione, le acerbe e pungenti parole di Paolo, in sugli occhi suoi s’avvelena, pigliando tutta ad un fiato la medicina, che diede, a gocce, la salute a Maria, ma ch’è mortale a gran dose. Lo spettatore non rimane però con quella spina nel cuore. Il medico ne aveva già, progredendo la guarigion della donna, 1’ efficacia diminuita ; e 1’ azione termina con la partenza di quell’ incauto, che avea fatto nascere questo scompiglio, con la speranza che il marito risorga, e la promessa di colei eh’ ella non vivrà quind’ innanzi che per la felicità del marito.