288 pazienza, le cose infine s’ acconciano ; il teatro ora s’ è messo al buono, e le burrasche cessarono : peccato però che da noi il sereno si faccia, per solito, al termine della giornata, e se ne possa appena godere ! XXXVI. Bullettino degli spettacoli della stagione. — Gran teatro la Fenice : La Traviata, libretto di F. M. Piave, musica del maestro Verdi (*). Tra pel grande rumore, che ne bau menato i giornali a Parigi, e per quella furia di repliche, che ne hanno dato all’ Apollo, crediamo che i lettori sappiano non pur a memoria il soggetto, ma abbiano sulle dita fino alle parole di questo dramma ; poich’ esso non è altro, che la Dame aux camélias del Dumas figlio, un po’ raffazzonato, il dramma, alla foggia delle opere, e trasferito a’ tempi del grande Luigi, per cavarne un po’ più di grandezza e di lustro nelle decorazioni. Noi siam ,(') Gazzetta del 7 marzo 1853.