239 XXXV. Accademia vocale e: ¡strumentale della Società Donizetti, la sera del 3 aprile (*). L’ accademia si compose di due parti distinte : la parte degli occhi e quella delle armonie. Quanto alla prima, salvo che un fortunato mortale, i cui neri panni cupamente staccavansi da’ più fulgidi colori de’ veli muliebri, tutto lo spazio de’ sedili era da questi occupato, e chi trovavasi in sito da dominarli, chi era fuori dalla dura strettoia della calca alla porta, assicura che più leggiadro e gentile spettacolo mai non si vide, così la sala rideva di gioventù e di bellezza. Per riguardo alla musicale sostanza del trattenimento, e’ fu ottimamente scelto, e, per dilettanti, anche ottimamente eseguito. La signora Buzzolla è una cantante compita, eh’ ha il dono d’ una rara agilità, e quello ancor più prezioso della più schietta e nitida sillabazione, da non ne perdere accento ; il C) Gazzetta del 6 aprile 1854.