62 resche macchiette ? E quanto alla poesia della veduta, potete nulla ideare di più delizioso di quell’ Abside di sopra accennata ? I medesimi pregi, men forse quello della tinta locale in taluna, si riscontrano nelle opere del professor Moia : Due vedute del Canal grande e la Piazzetta ; magnifica questa in ispecie per la lontananza ; poiché chi avrebbe 1’ ardire, in opera di siffatto maestro, di sospettare che fosse un po’ fuor di sesto la colonna di Todero ? Il maestro avrebbe autorità di dire all’ indiscreto osservatore : ponetevi gii occhiali o misurate ; ed io dubiterei de’ miei occhi : pur essi così m’hanno fatto vedere. Metterei presso a queste, conservate le debite misure, le opere del Mat-scheg, il Rivo de’ SS. Apostoli, il Luogo ri-moto in Venezia e il Rivo della Madonnetta, la migliore di tutte, massime per la trasparenza dell’ acqua. Le prospettive sapientemente son colte, ma non così 1’ atto del colore, che mi pare un po’ torbido, o sporco. Tra gli acquerelli meritano un luogo a parte quelli del Zaiiotti e del Comirato. Non ha cosa più immaginosa, fantastica, e nel medesimo tempo in carattere e nello stile, quanto il Bagno arabo del primo, trattato con tal brio e vi-