175 creano difficoltà pel piacere di superarle ; ed 10 credo che, se Dante o Shakespeare, quel-l’altro Dante della Inghilterra, levassero il capo da’ loro sepolcri, e leggessero tutte le corbellerie, che ad essi posero in bocca i commentatori, domanderebbero, disperati, un’ altra volta la morte. Le parole vanno intese nel più semplice e piano loro significato : da ciò eh’ uno ha detto che le cose fan ridere, non se ne dee estendere la sentenza, e dedurne che sieno ridicole le persone. Tutto al contrario : si citano i fatti, massime se questi sien pubblici ; ma si rispettano gli uomini, molto più quand’egli- 110 sono garbati e gentili. Per certi rispetti, ha tanto valore trenta o trent’ uno, come qualunque altro numero più basso o più alto. I numeri sono indifferenti : solo non bisogna sbagliare i conti, e riportare in una partita 11 dare o 1’ avere dell’ altra, perchè cambiano allora i rapporti. Ma usciamo infine dall’ abaco, e facciamo piuttosto le ragioni dell’ Emani, prodottosi sabato sera all’ Apollo : Emani, che si lasciò mettere su da’ compagni fino a gittarsi alla strada, e porsi, egli duca e conte di Segorbia