202 a Gastone, eh’ indi è costretto a fuggire, ed è poi raggiunto in Soria, a Rambla, da’ crociati, che gli mettono addosso le mani e il dannano ad essere degradato e tratto a morte. Ruggiero, che nel frattempo s’ era fatto eremita, e gli è dato per confortatore in quegl’ istanti supremi, impedisce che si commetta quel giudiziario misfatto. Lo libera, e quegli si vendica della ingiusta sentenza e delle angustie sofferte, piantando per primo il vessillo sulle mura della santa città, mentre Ruggieri muore ferito, dandosi conoscere al fratello e dichiarando Gastone innocente. Per libretto frane,ese, non avremmo creduto eh’ ei terminasse con tanta moralità aristotelica. Da questa breve analisi chiaramente apparisce che pressoché tutte le situazioni del dramma sono cambiate, e, per conseguenza, sono spostati e rimaneggiati tutti i pezzi dello spartito. L’orecchio, avvezzo ad alcune combinazioni di suoni, che più non ritrova, a quelle melodie, che s’accordavano ad altre parole, sente che qualcosa come gli manca, qualcosa di diverso o imperfetto, che lo rende mal pago, e delude quasi la sua aspettazione ; onde udimmo più d’ uno desiderare che, poi-