45 guerriero coronato ed in manto sta per calare un fendente. Intorno a loro s’ accalcano altre genti, mentre a tutti sovrasta un personaggio in abiti sacerdotali a cavallo, eh’ agita in mano qualcosa, die dovrebb’ essere una bolla, a vederne il rosso sigillo pendente; benché difficilmente allora adoperassero la materia, eh’ ei rappresenta, la ceralacca, che fu più tardi inventata. Accanto e di sotto a questo principale, stanno altri gruppi : e qui tra cadaveri un ladro è in atto di strappare dal braccio d’ una morta donna 1’ armilla ; colà due manigoldi, a terra accoccolati, sono avidamente intenti a trar d’ un aperto scrigno non so quali arredi preziosi ; altrove un focoso destriero calpesta nella sua corsa un povero sacerdote, e porta in arcioni una bella, co’ crini all’ aura sparsi, probabilmente rapita ; benché io vi sfidi a trovar in sella la traccia del rapitore, di cui appena si scopre la ferrata manopola, onde la donna è aggrappata. Con buona volontà cercandola ci si troverebbe forse anche una gamba. Dall’ altro lato del quadro, ò una mischia confusa di celate, d’ un vecchio caduto, d’ un destrier che precipita. Sono ancora dal lato opposto, quasi a pie’ della tela, tre figure, una