13 III. (*) Gli Asili infantili e il co. Nicolò Priuli. Nella sala de’ Pregadi del Palazzo Ducale si compieva ieri una funzione non so se mi dire più commovente o solenne. Dopo sette lunghi anni di silenzio, la benemerita Commissione degli Asili di carità per l’infanzia dava pubblico conto del suo governo in quello spazio di tempo tenuto, inaugurando in questa occasione il busto del defunto suo presidente, il conte Nicolò Priuli. La morta effigie di quel virtuoso ed illustre cittadino, a tutti caro e da tutti desideratissimo, 1’ aspetto medesimo di que’ poveri fanciulli per lui principalmente da’ travagli e da’ pericoli della miseria redenti, e ad alcuni de’ quali ei creò forse colla educazione nell’ avvenir la fortuna, quell’ immagine, que’pargoletti in atto sì composto nel-1’ uno e nell’ altro lato della sala seduti, disponevano gli animi a tenerezza ed affetto. (') Gazzetta del 13 agosto 1855.