31 desso ; solo non ho più trent’ anni : ho messo giudizio e parrucchino, cose, che non dipendono sempre una dall’ altra ; e il bambino, eh’ era appena allor nato, ebbe comodo e spazio di diventar ora un solenne dottore. Così è, il mondo ha co’ presenti il torto massimo di mutarsi e rimutarsi, e i nuovi venuti, come dice il Maffei, quel da Verona, troppo s’ affrettano ... a gridar tacendo Che noi diam loco. Allora, se ben vi ricorda, io vi tolsi di mano la penna, non mi fidando del vostro sapere e de’ vostri giudizii intorno colei, che voi, forse per deriso, chiamaste la regina del canto, voglio dire punica Malibban. Voi avreste avuto faccia (li farne stima come d’una cantante qualunque, concedendole appena sulle altre un po’ più d’ entusiasmo d’ arte, un po’ più di bella voce ; di non comprendere que’ trionfi, quelle ovazioni, que’ furori, come s’ ella avesse salvata la patria in pericolo, fino a rapirle, e farne conserva, un suo lacero guanto, a serbar sotto vetro, a modo di monumento o reliquia, una ciabatta ! Sareste stato capace di sorprendetene, di non valutare ab-