•260 non produca un certo effetto, per la semplicissima ragione, che, in un duetto, a cantare, conviene per lo meno essere in due. All’ opera, sabato s’ è aggiunto un ballétto ; balletto senza pretensione, di mezzo carattere, e eh’ lia per titolo : Attentato e salvezza. E in sostanza la farsa delle Due parole, abbellita con alcuni episodii e danze villerecce, eh’ hanno un certo pregio di composizione, e sono anche convenientemente eseguite dal non iscarso corpo di ballo. V’ ha eziandio il suo passo a due serio, danzato da’ primi ballerini, la Frugoni e Ganforin, giovanissimi, e coi quali sarebbe scortesia essere troppo severi. Il Gan-forin arrischia anzi alcuni arditissimi passi, certe duplici o triplici giravolte, che fanno spiritare e valgono a lui strepitosissimi applausi. Nella parte mimica, oltre il Coronelli, che ne sostiene il principale carattere, quello del capo de’ banditi, molto s’ applaude il Mac,ri, nel personaggio d’ una ridicola ordinanza, eh’ ei rappresenta assai facetamente, e con grazia ed eleganza di scherzi. Il pubblico domandò più volte il compositore, persona gentile, assai pronta ad uscire e ringraziare, ma di cui non ci dissero, nè stamparono il nome.