215 combattono amore e desio di vendetta, ed appresso i suoi pentimenti. L’ azione termina con una specie di paradiso luminoso, la reggia di Apollo : vaghissima cosa a vedersi, e che meritò eguali applausi al macchinista e al pittore, il Bertela, che oltracciò compose una ingegnosissima tela dell’ antro dei numi infernali, con uno sfondo, che all’ occhio par veramente che t'ugga. Ecco un ballo eterno, vogliam dire che godrà lunga vita. XXX. Bullkttino degli spettacoli della stagione. — Gran Teatro la Fenice. — La Punizione, melodramma in tre atti, MUSICA DEL MAESTRO PaCINI, PAROLE d’un ingegno sconosciuto (*). L’ opera del maestro Bacini, ieri sera prodottasi, ebbe 1’ esito più fortunato. Gli applausi e le chiamate al maestro e a’ cantanti furono senza numero; scoppiarono alla sinfonia, poi- C) Gazzetta del 9 marzo 1854.