283 e, come nella maniera del comporre, i giovani autori gl’ imitarono anche nella forma della composizione e un poco pur nella frase. E’ non vi diranno p. e. mi discacciate? ma mi mettete alla porta ? A sessanta anni si è ponente, e simiglianti. Il dramma appartiene a quel genere, che chiamano intimo, succeduto al sentimentale, e che consiste nella imitazione di qualche lugubre o misero caso domestico, per giungere con la pietà od il terrore, spesso esagerandone le passioni, ad un sociale o morale concetto. Qui si mira a deplorar le sventure, che s’ accompagnano a’ subiti rivolgimenti di fortuna ; e ben si dee confessare che a’ tempi, in cui siamo, il soggetto ha tutto il pregio della attualità. Giovanni Clairveau, secretano a non so qual ministero sotto il primo Imperio francese, è travolto nella sua ruina e perde il posto eh’ egli occupava. A parte della sua disgrazia è una tenera sposa, eh’ egli avea tolta appunto il di della fatale battaglia di Waterloo, e a lui s’era unita senza il consenso d’ un% zio materno, che le teneva luogo di padre e quelle nozze avversava, come quegli eh’ era partigiano de’ Borboni e imparentato con le case