127 tamburo, ed esercita le compagne nell’ arme : tamburino e insiem comandante. Eli’ ha un tenero ed agile amante, che sposa, e tre ri dicoli pretendenti, eh’ ella canzona. Intorno questo semplicissimo soggetto s’ aggruppan le danze, ed esse sono di più maniere, serie, buffe, marziali. Ha da prima una fazione guerresca di dou-ne, che per la novità, e più ancora per la giustezza, con cui fu dalle seconde ballerine eseguita, riuscì graditissima ed applaudita. Seguono indi e polacche e contraddanze ; un passo a due del Borri, con la bavaglia, un altro a tre, in compagnia della Massini, nei quali ballerino e ballerine fan cose mirabili di leggierezza, grazia e precisione. La Bavaglia è sempre in iscena, su’ piedi, stavamo per dire sulle ali, così poco ella li punta per terra, e vola e balza, con lena infaticàbile. Graziosissimo tra gli altri è un passo della Massini, in cui, con le danze, seconda bellamente la misura, e pressoché le musiche frasi dell’ aria ornai divenuta popolare : La donna è mobile. Del pari grazioso e ben danzato è un quintetto delle altre prime ballerine ; come assai immaginose, pel vario in-