241 nate, sì fresche e bene educate, non s’ode troppo sovente in sullo scene. Diede termine all’ accademia il finale de’ Caputeti e Mon-tecchi, e la classica melodia : Se ogni speme è a noi rapita,, cantata dalle signore Buzzolla e Baldi, rinnovò antiche e ben gradite reminiscenze. Una Polonaise a quattro mani, del Fumagalli, eh’ era scritta nel programma, fu sonata solamente in ispirito, e restò tra le cose ideali, su cui non ha potere la critica. XXXYI. Bullettino degli spettacoli della stagione. — Teatro Gallo a S. Benedetto. — La Lucia di Lammermoor, del Do- NIZETTI (*). Non ci siamo troppo affrettati ad annunziare 1’ apertura di questo teatro, perchè non avevamo a partecipare nessun nuovo o strano successo. Si cominciò con una disgrazia ; la Spezia cadde ammalata, e con essa di necessità C) Gazzetta del 21 aprile 1854. XI. 16