177 come nella Maria,, come sarà in tutte le opere una grandissima artista ed una gentile cantante ; e tale si mostrò in tutti i suoi pezzi o a solo o d’insieme, e n’ ebbe applausi vivi e ripetuti. Il bel finale dell’ atto primo fu eseguito a perfezione da tutti, e non sappiamo come si passasse in silenzio. In verità, il pubblico talora non si comprende. Più fortunati furono gli altri pezzi concertati del secondo e terz’ atto, che vennero più o meno applauditi. Lo spettacolo è pur questa volta messo in iscena con un certo decoro ; 1’ abito reale di Carlo V è veramente magnifico : solo le dame sono un po’ troppo massaie, e compariscono con le medesime acconciature, così nella solenne promulgazion dell’ Impero, come alla festa nuziale del duca d’ Aragona. Siamo gentilmente avvertiti d’ una involontaria ommissione. Nel render conto dell’/iV-nani, all’ Apollo, lasciammo nella penna il nome del Rigo, il quale sostiene la parte di Silva. A lode del vero, dobbiamo però dire, eh’ ei cantò assai pregevolmente, e per maestria d’ arte, e per bella e intonata voce di vero basso profondo, la cavatina del prim’ atto, XI. 12