INTRODUZIONE VII edizione del 1858, e in parte dalle Oeuvres edite dal Panckoucke). Inoltre, il Memoriale di San-t’ Elena, le Memorie dei marescialli Marmont e Macdonald, quelle del generai Pepe, la Vita del cardinale Ruffo dell’Helfert, il carteggio tra Maria Carolina ed Emma Lyona raccolto dal Palumbo. IV. Vi sono infine i giornali dell'epoca, gli opuscoli, i manifesti e i documenti inediti estratti da Archivi e Biblioteche ; soprattutto dagli Archivi di Stato di Firenze e di Venezia, dalla Biblioteca della Fraternità dei Laici di Arezzo, dai Musei del Risorgimento di Roma e di Milano ; in quest’ultimo mi è stata di particolare aiuto la preziosa raccolta donata da Achille Bertarelli. Ricorderò anche taluni privati, come il prof. Enrico Finzi e il march. Luigi Viviani della Robbia, che cortesemente mi aprirono le loro biblioteche e i loro archivi. I lettori troveranno citato il materiale di documentazione sia nelle note sia nel testo ; solo i documenti inediti di particolare interesse sono stati raccolti integralmente in Appendice. * * * Un’ultima avvertenza : taluno osserverà forse che il capitolo dedicato alla reazione napoletana è relativamente succinto — data l’importanza